Gli eventi nei dintorni di Schio Hotel
EMERGENZE - NUMERI UTILI
Carabinieri 112
Polizia 113
Vigili del fuoco 115
Soccorso stradale 803116
Emergenza sanitaria 118
Guardia medica 848800557
Polizia locale Vicenza 0444/545311
MUSEI & MONUMENTI
Teatro Olimpico
da martedì a domenica 9.00 - 17.00
0444 222800
www.museicivicivicenza.it
Pinacoteca di Palazzo Chiericati
da martedì a domenica 9.00 - 17.00
0444 222811
www.museicivicivicenza.it
Chiesa di Santa Corona
da martedì a domenica 9.00 - 17.00
0444 222811- www.museicivicivicenza.it
Museo del Risorgimento
da martedì a domenica 9.00 - 13.00 / 14.15 - 17.00
0444 222820
www.museicivicivicenza.it
Gallerie di Palazzo Leone Montanari
da martedì a domenica 10.00 - 18.00
800 578 875
www.gallerieditalia.com
Museo del Gioiello
da martedì a venerdì 15 - 19
sabato e domenica 11 - 19
0444 320799
www.museodelgioiello.it
Museo Naturalistico Archeologico
da martedì a domenica 9.00 - 17.00
0444 222815
www.museicivicivicenza.it
Palladio Museum
da martedì a domenica 10.00 - 18.00
0444 323014
www.palladiomuseum.org
Museo Diocesano
dal martedì alla domenica 10.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00
0444 226400
www.museodiocesanovicenza.it
PRINCIPALI MERCATI
Lunedì - Lonigo, Thiene
Martedì - Arzignano, Malo, Marostica, Noventa Vicentina, Centro Storico di Vicenza
Mercoledì - Dueville, Schio, Breganze
Giovedì - Bassano del Grappa, Centro Storico di Vicenza, Cornedo Vicentino
Venerdì - Montecchio Maggiore, Piovene
MUSEI E MONUMENTI CITTADINI
Chiesa di San Francesco, via Baratto 39 (ingresso dai chiostri). Apertura a cura dell'Ass. Daisy, venerdì ore 14.30-18. Sabato 5 ottobre chiuso per allestimento spettacolo. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0445.691343
Giardino Jacquard, via Pasubio. Domeniche fino al 27 ottobre: apertura ore 16-19 con visite guidate gratuite alle ore 16.30 e 17.30. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:993/fetch%3EUID%3E/www.visit.schio.it">www.visit.schio.it
Chiesa di S. Giustina, via Chiesa di S. Giustina, Giavenale. Apertura e visite sabato pomeriggio dalle 15 alle 17.30, a cura del Gruppo "Amici di Santa Giustina". Calendario aperture e visite guidate al link Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:993/fetch%3EUID%3E/www.chiesasantagiustina.it">www.chiesasantagiustina.it. Agosto chiuso.
Sacrario Militare di SS. Trinità, apertura da martedì a giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.30; venerdì dalle ore 9 alle ore 12
Museo dei Trenini – Il mondo del treno in miniatura - via Baratto, c/o La C.A.S.A. - Schio. Apertura: tutti i venerdì non festivi h. 21-23 e ogni prima domenica del mese h. 15-18.30. http://www.fermodellistialtovicentino.it/wordpress/ Agosto Chiuso.
Museo Geomineralogico e del Caolino via Rovereto, 21 - Ex Caserma Cella – Schio. CHIUSO PER LAVORI FINO A GENAIO 2020. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Santuario di S. Giuseppina Bakhita e Mostra permanente , via A. Fusinato, 51
Santuario: 6.30–11.30 / 15.30-19. Mostra aperta 9-11.30 e 15.30-18. Lunedì CHIUSO. Prenotazione obbligatoria per gruppi compilando il modulo in https://canossianebakhitaschio.org/visita-santuario/o per altre richieste nella sezione /in-dialogo/.
Sala Espositiva “Tito Caporali” - Ex caserma Cella. Sede Associazione IV Novembre ricercatori storici - via Rovereto 21/a - Schio. Aperto sabato dalle 15 alle 18. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:993/fetch%3EUID%3E/www.4novembre.it">www.4novembre.it.
Museo del Cavallo e degli attrezzi rurali - via Fornaci, 64 – Schio (vicino alla caserma dei VVFF). Aperto sabato ore 9.30-11.30, il primo giovedì del mese dalle 20.30 alle 23 e su richiesta
al cell. 328/8039444.
Museo Naturalistico Entomologico nel Regno delle Farfalle Onlus -via Lago di Alleghe, 33, Z.I. - 800 metri dietro il Campo Romano. Aperto su richiesta al n. 0445-576457 - cell. 333/9998227 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gentili,
a seguito delle indicazioni del DPCM del 3.12.2020, spettacoli, cinema, concerti, incontri culturali in luogo pubblico e privato, nonché l’apertura al pubblico di mostre, musei e istituti culturali restano sospesi fino al 15 gennaio 2021. La biblioteca civica "R. Bortoli" ha attivato il servizio prestiti con prenotazione web sul portale rbv.biblioteche.it, telefonica allo 0445611610 oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. e ritiro solo su appuntamento.
Vi segnaliamo sabato 12 l'ultimo appuntamento con i Ted Circles, le tavole rotonde a "marchio TED", organizzate dal gruppo TedxSchio. Ospite di sabato è Piergiorgio Odifreddi, matematico logico e saggista:con lui riporteremo alla situazione attuale i concetti di infinito e momentum, di tempo dilatato che diventa occasione per esprimere tutto quello che possiamo essere.
Continuate a seguirci anche sui nostri social per restare sempre informati sulle novità!
Infoline 0445.691343 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Schio Cultura
Instagram: SchioCultura
www.comune.schio.vi.it
TEDCIRCLES
sabato 12 dicembre, ore 16.30
Building Momentum, ospite Piergiorgio Odifreddi
in diretta su
Facebook: @TEDxSchio
Instagram: https://www.instagram.com/tedxschio
Twitch: www.twitch.tv/tedxschio?sr=a
ART BONUS
L’Art Bonus, legge varata nel 2014, consente ai privati che vogliono effettuare una donazione di ricevere uno sgravio fiscale del 65%. Quest’anno tra i progetti ammessi al bonus c’è anche il Teatro Civico di Schio. In concreto, attraverso questo bonus il Comune punta ad eliminare le barriere architettoniche con l’installazione di una piattaforma elevatrice a scomparsa che permette l’accesso al palcoscenico e creare un ambiente interno più confortevole acquistando 100 poltroncine ribaltabili da sistemare in galleria. Il costo complessivo delle due opere ammonta a 63mila euro e la raccolta fondi sarà attiva fino al raggiungimento dell’obiettivo.
Maggiori informazioni sul sito del Comune. https://bit.ly/36tFHTM
IO RESTO IN SALA
Per tenervi compagnia in questo momento e portare direttamente nelle vostre case la passione per il cinema, Cineforum Altovicentino aderisce al progetto #IORESTOINSALA. Per poter usufruire di questo servizio basterà accedere a www.cinemapasubio.it e cliccare nel menù in alto SALA VIRTUALE. Seguire le istruzioni per poter acquistare e visionare i film proposti. I titoli che verranno programmati attraverso questa piattaforma non saranno gli stessi della rassegna di cineforum. I film che compongono la rassegna di cineforum 2020/2021 cancellati a causa dell’emergenza, verranno ri-programmati appena possibile e verranno, inoltre, realizzati dei voucher spendibili come buoni visione per le proiezioni fine settimanali ed estive o come sconti per la rassegna di cineforum 2021/2022.
SCHIO GRANDE TEATRO 2020-2021
In questo periodo di eccezionalità viviamo D’istanti. La Fondazione Teatro Civico presenta il cartellone teatrale 2020-2021: un progetto teatrale con prosa, musica e teatro popolare pronto ad essere riprogrammato in ogni momento. Un percorso di 10 appuntamenti che porterà in scena Paola Gassman, Ugo Pagliai e Babilonia Teatri, Andrea Pennacchi, Trickster-p, Stivalaccio Teatro, Okidok, Giuliana Musso, Naturalis Labor, Elio Germano in realtà virtuale e Matteo Cremon. A “Schio Grande Teatro” si affiancano altri due percorsi: “Schio Musica” con importanti artisti quali Musica Nuda - Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Labirinti Armonici Ensemble, Duo Noir – Damiano Grandesso e Floraleda Sacchi, Ilaria Fantin - Faber Antiqua e Cristiana Pegoraro. Per la seconda edizione di “Schio Teatro Popolare” gli interpreti sono Alessandro Fullin, Lucia Schierano e Anna De Franceschi.
A partire dal 20 novembre sarà possibile acquistare carnet da 8, carnet da 5 spettacoli e biglietti singoli. Formule flessibili che permetteranno anche alla biglietteria di rimborsare i titoli d’ingresso in modo più agevole in caso di sospensione. La biglietteria è aperta su appuntamento dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.00 presso il Teatro Civico, in via Pietro Maraschin n. 19. Info e programma completo: Tel 0445.525577, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.teatrocivicoschio.it, www.myarteven.it
VIENI A TEATRO CON MAMMA E PAPA'
La stagione per bambini e famiglie: 6 appuntamenti con alcune delle migliori compagnie di teatro ragazzi, quest'anno per la prima volta oltre i confini nazionali! Narrazione, teatro di figura, nuove tecnologie, danza e clownerie. Tutto il programma qui: https://bit.ly/3kCHNpH
___________________________________________________________________________
Cultura.Schio mailing list - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail � stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio, adesioni raccolte dal Servizio Cultura e Promozione del Territorio o iscrizione spontanea alla newsletter. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta.
Qualora il messaggio pervenga a persona non interessata e non si desideri pi� ricevere questa newsletter o si vogliano modificare le informazioni dell'iscrizione, cliccare sul seguente link e seguire le istruzioni riportate
http://mailman.altovicentino.it/cgi-bin/mailman/listinfo/cultura.schio
MOSTRE
dal 4 al 13 ottobre
Lanificio Conte_Spazio Espositivo, Largo Fusinelle 1
La grande intuizione dell'industria navette Federle & c. di Tretto
Esposizione di navette e documenti sulla storia dell'industria Federle. Inaugurazione 4 ottobre ore 17, orari: sab – dom 10-12 e 16-19
6 ottobre – 9 febbraio 2020
Palazzo Fogazzaro, via Pasini 44
Di Carta/Papermade
Biennale internazionale di opere di carta. Orari: sab-dom 10-12.30 e 16-19; venerdì 16-19 . Ingresso: 6 euro intero; 3 euro ridotto bambini fino a 10 anni gratuito
https://www.facebook.com/dicarta2/?ref=bookmarks
fino al 6 ottobre
Palazzo Toaldi Capra_Spazio Espositivo, via Pasubio 52
Creazioni psichiche e creature - disegni scelti tele e tavole di Franca Dariol
Orari: sab-dom – mer: ore 10-18
fino al 13 ottobre
Spazio SHED, via Pasubio 99
Mutazioni Spaziali. Mostra d'arte contemporanea
Orari: sabato e domenica 10-12.30 e 16-21; venerdì 18.30-21. A cura di Arte Oltre.
fino al 17 ottobre
Faber Box, via T. Livio - 2° piano, Spazio Flex Box
CHI SONO di Marco Reghelin
Orari: lun-ven 15-18 . La mostra è promossa dal bando di Informagiovani Schio "Sbandi in Movimento"